Tagliare la cipolla a julienne e metterla sul fuoco ad insaporire con un poco di olio.
Aggiungere il marsala e fare evaporare per pochi minuti, quindi unire lo zucchero, mescolare, coprire e lasciare cuocere a fuoco lento per almeno 30 minuti. Se occorre aggiungere un poco di acqua. Una volta cotta la cipolla metterla da parte.
Mettere in una ciotola il cous cous, l’uvetta, lo zafferano, poco sale, l’olio e l’acqua calda (bisogna dosare la stessa quantità di cous cous e di acqua, quindi se il cous cous necessario equivale a una tazza utilizzare la stessa tazza per dosare l’acqua). Coprire e lasciare rinvenire per 5 minuti.
Nel frattempo, in una teglia, tostare i pinoli per 1 minuto girandoli, e metterli da parte.
Tagliare il pesce spada a bocconcini e, nella stessa teglia dei pinoli, farli rosolare a fiamma viva con olio, sale e pepe per circa 4 minuti.
Sgranare il cous cous con una forchetta e condirlo con la cipolla dolce. A piacere aggiungere dei pomodori secchi rinvenuti nell’acqua e tagliati a pezzettini.
Distribuire il cous cous nei piatti, mettere sopra i bocconcini di pesce spada e guarnire con i pinoli e una grattugiata di zenzero.