Lavare le canocchie sotto l’acqua corrente ed eliminare le zampe, la testa e la parte pungente della coda. Incidere il dorso senza togliere il carapace. Lasciare le canocchie in frigorifero coperte da un panno umido e dedicarsi nel frattempo alla preparazione del sugo.
Pelare lo scalogno e affettarlo sottilmente; pelare l’aglio e schiacciarlo. Trasferire lo scalogno tritato e l’aglio schiacciato in una padella con qualche cucchiaio d’olio, insieme ad una manciata di prezzemolo tritato finemente; salare e cuocere a fuoco basso per 5 minuti circa.
Aggiungere ora i pomodori pelati, schiacciarli con una forchetta e versare un bicchiere di acqua circa. Cuocere per circa 10 minuti, evitando che il sugo si asciughi troppo.
Unire le canocchie, aggiustare di sale e pepe e aggiungere altro prezzemolo tritato. Cuocere per circa 10 minuti con il coperchio, poi toglierlo e proseguire la cottura per altri 5 minuti, fino a che il sugo non si sarà rappreso. Servite calde con olio a crudo e prezzemolo a piacere.