TERMINI E CONDIZIONI
- OGGETTO
- I termini e le condizioni di vendita (di seguito Condizioni) riguardano la disciplina dell’acquisto dei prodotti esposti nel presente shop, effettuato a distanza, tramite rete telematica, dal web-site pescefacile.it (di seguito Sito) da parte di utenti maggiorenni (di seguito Clienti) siano essi persone fisiche, che agiscono per scopi estranei all’attività imprenditoriale e/o commerciale, oppure professionisti, ovvero persone fisiche e/o giuridiche che esercitano attività imprenditoriale/commerciale/artigianale/professionale. Il Sito è in lingua italiana;
- Titolare del sito pescefacile.it è Fabio Gallerini titolare della ditta Fabio Gallerini con sede in P.zza Ghiberti int. Mercato S.Ambrogio, 50122 Firenze (FI), C.F. GLLFBA70L11D612D P.IVA 02249640489 e-mail assistenza@pescefacile.it (di seguito Venditore)
- ACCETTAZIONE DELLE CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA
- Gli acquisti effettuati tramite il Sito pescefacile.it dai clienti ad esso accedono sono regolati dalle presenti Condizioni, dal Codice del Consumo italiano ( D.lgs.n.206/2005) Sezione II – Contratti a distanza (art.50 – 67), dalle norme italiane in materia di commercio elettronico (D.lgs 70/2003) e dal D. Lgs. 170/2021, in attuazione della Direttiva UE 2019/771, che sostituisce integralmente il capo I del titolo III della parte IV del Codice del Consumo (D. Lgs. 206/2005).I nuovi articoli 128 – 135 septies del Codice del Consumo si applicano ai contratti di vendita, sia online che offline, conclusi successivamente al 01/01/2022 tra un consumatore e un venditore (B2C) relativi a beni mobili materiali.
- Con la conclusione del Contratto di acquisto secondo la procedura proposta dal Sito, il Cliente accetta e si obbliga ad osservare le presenti Condizioni, che è tenuto a leggere e che Pescefacile.it gli mette a disposizione anche al fine di consentirgli la riproduzione e la memorizzazione, in ottemperanza a quanto previsto dall’art.12 c.3 del Dlgs.70/2003.
- it potrà in qualsiasi momento e senza alcun preavviso modificare, integrare il contenuto delle presenti Condizioni. Ad ogni contratto di acquisto si applicheranno le Condizioni che risulteranno pubblicate su www.Pescefacile.it al momento dell’effettuazione dell’ordine da parte del cliente;
- PRODOTTI
Pescefacile.it è un Sito telematico di vendita di pesce fresco, pesce da consumare crudo, pesce preparato per la cottura dalla Pescheria Fabio Gallerini. Il Sito vende anche conserve ittiche e vini selezionati e distribuiti da Fabio Gallerini (da ora in avanti Prodotti). Il Cliente, è tenuto ad informarsi, relativamente alle specie ittiche in assortimento: pesci, crostacei e molluschi, circa le modalità di conservazione, preparazione e consumo dei prodotti; modalità che sono descritte e pubblicate sul Sito nelle singole schede prodotto che a tutti gli effetti costituiscono l’”etichetta” del prodotto.
Per prodotti “preparati” per la cottura, si intendono quei prodotti che hanno subito una particolare lavorazione (es: marinatura etc..) e/o l’aggiunta di ingredienti che li rendono pronti per il consumo, senza o previa cottura. Nelle singole schede prodotto sono elencati: gli ingredienti e le sostanze usate nella preparazione, gli allergeni che possono provocare disturbi o scompensi nei soggetti predisposti, i valori nutrizionali riferiti a 100 gr/ml di prodotto, la provenienza.
Il pesce fresco, a seconda del tipo di conservazione/refrigerazione attuata dal Cliente dopo l’apertura della confezione, potrà essere consumato in un tempo variabile ma preferibilmente nei tempi indicati nella scheda prodotto pubblicata sul Sito. Una volta aperta la confezione, il Cliente è responsabile della conservazione del prodotto.
- I prodotti in assortimento sono illustrati e descritti dettagliatamente all’interno delle sezioni di riferimento: pesce fresco, crudi, pronti da cuocere, pesciolino, box, vini e conserve. La rappresentazione e l’illustrazione fotografica dei prodotti sul Sito ha valore puramente indicativo della specie/tipologia di pesce allo scopo di presentazione per la vendita, non sussistendo la corrispondenza esatta e univoca tra immagine presentata e singolo prodotto acquistato sia relativamente agli aspetti cromatici del prodotto che relativamente alle dimensioni reali dello stesso. Pescefacile.it si riserva la facoltà di sostituire, senza darne preavviso al Cliente, la confezione/imballo del prodotto senza diminuirne la funzionalità protettiva;
- In caso di differenza tra l’immagine e il contenuto testuale della scheda prodotto, fa sempre fede il contenuto testuale, descrittivo del prodotto;
- I prodotti in assortimento sono venduti o a “fasce di peso” (da .. a ..), a “porzione” oppure a “numero di pezzi”. Le fasce di peso, la dimensione delle porzioni e il numero dei pezzi non può essere modificato e/o frazionato. Per ciascun articolo è possibile ordinare multipli di quantità operando sull’apposito selettore.
- PROCEDURA DI REGISTRAZIONE
- Per completare l’ordine di acquisto il Cliente è tenuto ad effettuare la registrazione al Sito, fornendo alcune informazioni di carattere personale, indicando una e-mail personale e veritiera e creando un proprio Account. Le informazioni richieste sono strettamente funzionali all’esecuzione dell’ordine. Senza la fornitura delle informazioni necessarie non sarà possibile eseguire l’ordine di acquisto. Ogni informazione relativa al Cliente potrà essere da questi aggiornata, modificata o eliminata secondo la procedura indicata sul Sito oppure contattando Pescefacile.it. Per ulteriori informazioni sul trattamento dei dati personali si rinvia alla privacy policy del sito pescefacile.it
- L’acquisto dei prodotti è consentito solo mediante l’utilizzo delle credenziali (username e password) scelte in fase di registrazione.
- PROCEDURA DI ACQUISTO
- Il Cliente, prima di procedere alla scelta dei prodotti (inserimento nel carrello) e al loro acquisto, è tenuto a verificare se la zona di consegna da lui indicata è servita dal servizio di consegna e in quale/i giorno/i della settimana. Pescefacile.it non esegue consegne al di fuori delle province, comuni e frazioni/località e CAP indicati nel Sito. Il Cliente può acquistare i prodotti e ritirarli, secondo le regole indicate nel Sito, anche direttamente in negozio ossia presso la Pescheria Fabio Gallerini int. Mercato Sant’Ambrogio, P.zza Ghiberti, Firenze. Il Cliente può acquistare i prodotti presenti in assortimento rispettando le procedure tecniche proposte dalla piattaforma: dopo essersi registrato il Cliente dovrà inviare l’ordine in formato elettronico, ordine che risulterà descritto e sintetizzato nella sezione “Carrello”. Prima dell’invio dell’ordine il Cliente potrà modificare in tutto o in parte i Prodotti da acquistare usando l’apposita procedura informatica di modifica presente nella sezione Carrello. Dopo l’invio dell’ordine non sarà più possibile modificare il contenuto dell’ordine, neppure tramite telefono o e-mail;
- Il Cliente potrà inviare l’ordine in ogni momento della settimana con consegna, al massimo, nei giorni indicati dalla piattaforma della settimana successiva. Il Sito non consente di ordinare prodotti con consegna oltre una settimana. Il Lunedì non sono effettuate consegne. Per ordini con consegna oltre la settimana successiva è necessario contattare telefonicamente la Pescheria Fabio Gallerini al numero telefonico 055 585763.
- CONCLUSIONE DEL CONTRATTO
6.1 La pubblicazione dei Prodotti sul Sito Pescefacile.it costituisce, ai sensi dell’art.1336 C.C. (Offerta al Pubblico) un invito rivolto al Cliente a formulare una proposta contrattuale d’acquisto. L’ordine inviato dal Cliente ha valore di proposta contrattuale e comporta la completa conoscenza ed integrale accettazioni dei presenti Termini e Condizioni.
6.2 Ciascun Contratto d’Acquisto stipulato tra Pescefacile.it e il Cliente deve intendersi concluso con l’invio da parte di Pescefacile.it dell’accettazione dell’ordine all’indirizzo di posta elettronica del Cliente. Tale messaggio di conferma indicherà un “Numero Ordine”, da utilizzarsi in ogni successiva comunicazione con Pescefacile.it. Il messaggio riproporrà, oltre alle informazioni obbligatorie per legge, tutti i dati inseriti dal Cliente il quale si impegna a verificarne la correttezza e a comunicare tempestivamente, al massimo entro 3 ore, ogni eventuale correzione. Possibili aggravi di spese determinati da errori nei dati non segnalati tempestivamente, saranno ad esclusivo carico del Cliente. Pescefacile.it ha la facoltà di accettare o meno, a propria discrezione, l’ordine inviato dal Cliente, senza che quest’ultimo possa avanzare pretese o diritti di sorta, a qualsiasi titolo, anche risarcitorio, in caso di mancata accettazione dell’ordine stesso. Il Cliente può, in ogni momento, verificare il contenuto dei contratti di acquisto effettuati sul Sito accedendo alla propria area personale o contattando il Servizio Assistenza di Pescefacile.it. Tali informazioni rimarranno disponibili per il Cliente per un periodo di 12 mesi dal momento della consegna.
6.3 Pescefacile.it si riserva il diritto di annullare l’ordine confermato al Cliente, dandone tempestiva comunicazione per email, qualora si sia verificata una mancata autorizzazione del pagamento da parte del circuito della carta di credito utilizzata.
6.4 Pescefacile.it si impegna a consegnare esattamente i prodotti inseriti nell’ordine dal cliente e accettati in fase di conferma dell’ordine. I prodotti contrassegnati sul Sito con la dicitura “Non disponibile” non sono ordinabili. È possibile, tuttavia, che tra il momento dell’ordine e il momento di preparazione dello stesso, si verifichino occasionali indisponibilità dei Prodotti, dipendenti ad esempio dalle avversità delle condizioni atmosferiche che hanno impedito la pesca o legate alla stagionalità dei Prodotti stessi. Qualora, al momento della preparazione, i prodotti ordinati non siano del tutto disponibili e quindi l’ordine non sia eseguibile, il Cliente sarà prontamente contattato dal Servizio Assistenza di Pescefacile.it sia telefonicamente che per e-mail e, se possibile, trovata una soluzione alternativa di fornitura equivalente in termini di valore. Qualora non sia possibile Pescefacile.it provvederà al rimborso dell’importo pagato dal cliente, incluse le spese di spedizione. Nel caso in cui, invece, si manifesti una indisponibilità parziale di prodotto, il Cliente sarà prontamente contattato e quindi “specificatamente informato” dal servizio Assistenza di Pescefacile.it e, se possibile, trovata una soluzione alternativa di fornitura equivalente in termini di valore. Qualora non sia possibile e quindi il cliente non abbia espresso il consenso alla sostituzione del prodotto mancante, Pescefacile.it provvederà ad eseguire ugualmente l’ordine con i restanti prodotti ordinati e disponibili e rimborsare il Cliente dell’importo del prodotto non consegnato. Pescefacile.it si riserva la facoltà di sostituire il prodotto ordinato, all’interno della medesima categoria merceologica, con un prodotto alternativo di uguale o superiore qualità e freschezza. La sostituzione verrà prontamente comunicata al Cliente dal Servizio Assistenza di Pescefacile.it.
6.5 Il Venditore non può ritenersi responsabile verso il Cliente relativamente a eventuali disservizi o malfunzionamenti connessi all’utilizzo della rete internet al di fuori del proprio controllo o di suoi fornitori, né per eventuali danni derivanti dalla inaccessibilità al servizio tramite il Sito dovuti a fattori imprevisti e imprevedibili quali a titolo esemplificativo e non esaustivo: virus, file danneggiati, errori, cancellazioni di contenuti, stabilità della connessione di rete dovuti al provider di servizi, difettoso funzionamento delle apparecchiature elettroniche del Cliente.
6.6 Il venditore non può ritenersi responsabile verso il Cliente a fronte di un eventuale uso fraudolento e/o illecito perpetrato da parte di terzi, sulle carte di credito usate in fase di pagamento dimostrando di aver adottato ogni precauzione e cautela possibile in relazione alla tecnologia scelta per il pagamento.
- I PREZZI PUBBLICATI SUL SITO
7.1 Tutti i prezzi riportati in corrispondenza dei prodotti e in ciascuna scheda prodotto sono espressi in Euro e comprensivi di IVA (Imposta sul Valore Aggiunto) e sono validi per la regione Toscana. I prezzi riportati in corrispondenza dei diversi articoli di prodotto sono espressi o “a peso” o “per fasce di peso “(al chilogrammo), o “a porzione” di prodotto (es: 100 gr), a “numero di pezzi” di prodotto, o tutt’insieme, ovvero in “box”. Pescefacile.it, qualora per qualunque motivo sia pagato un prezzo diverso da quello risultante dal carrello e dall’ordine accettato, si riserva la facoltà di non eseguire l’ordine medesimo dandone pronta comunicazione al Cliente. Il prezzo si riferisce, in genere, al peso lordo del pesce non eviscerato e pulito oppure alla porzione, pronta per il consumo, o al pezzo/i di prodotto o alla “box”. Il prezzo indicato non può essere frazionato. Pescefacile.it si impegna a garantire, sempre, al Cliente il miglior rapporto peso/prezzo, porzione/prezzo, numero di pezzi/prezzo. Qualora il cliente richieda, nello spazio “Note” dell’ordine, una lavorazione aggiuntiva alla normale pulitura/eviscerazione del prodotto, come ad esempio la “sfilettatura”, la “squamatura” e “porzionatura”, questa non sarà in alcun modo addebitata. Per altre lavorazioni che comportano un intenso lavoro manuale, come ad esempio la “disliscatura” a pinza, il Cliente dovrà contattare il Servizio Assistenza di Pescefacile.it, con il quale potrà concordare un costo accessorio di lavorazione.
Nel prezzo del prodotto pubblicato nella scheda prodotto non sono ricompresi i costi di spedizione e consegna. Tali costi sono pubblicati sul Sito ed anche riepilogati nell’ordine, in aggiunta al costo del prodotto/i inserito/i nel carrello. L’ammontare dei costi di spedizione è discriminato in funzione del valore della spesa effettuata secondo quanto pubblicato sul Sito, nell’apposita sezione. Pescefacile.it si riserva la facoltà di apportare, in ogni momento, le necessarie modifiche alle tariffe di spedizione e consegna.
- DOCUMENTI FISCALI E MODALITA’ DI PAGAMENTO
8.1 La ditta Gallerini Fabio, titolare di Pescefacile.it, emette il documento fiscale richiesto dal cliente al momento del pagamento: scontrino fiscale o fattura relativo ai Prodotti acquistati, secondo la normativa fiscale vigente al momento della sua emissione. Il documento fiscale è inserito all’interno della confezione. Nel caso di richiesta di emissione di fattura, copia (di cortesia) della stessa è inserita all’interno della confezione, mentre l’originale sarà inviata elettronicamente al codice destinatario del cliente tramite il Sistema di Interscambio (SDI).
Per l’emissione del documento fiscale fanno fede le informazioni fornite dal Cliente sul Sito. Nessuna variazione dei dati sarà possibile dopo l’emissione del documento. Si informa il Cliente che in caso di mancata richiesta della fattura in fase di pagamento non sarà possibile richiederla successivamente.
8.2 Il pagamento dei prodotti acquistati è possibile effettuarlo solo ed esclusivamente con le modalità previste dal Sito, ovvero attraverso la piattaforma “Stripe” e “PayPal”. Con il pagamento tramite “Stripe” il Cliente può effettuare il pagamento direttamente sul Sito, senza alcun reindirizzamento verso altri siti, utilizzando una carta di credito, un bancomat o carta ricaricabile appartenenti ai circuiti ammessi e secondo le modalità previste da Stripe. Non è possibile effettuare pagamenti con modalità diverse da quelle indicate.
- TRASPORTO E CONSEGNA DEI PRODOTTI
9.1 Pescfacile.it consegna il prodotto acquistato in molti Comuni, frazioni e/o località della Toscana e nella città di Firenze. Nelle province e nei Comuni non riportati nel Sito la consegna non è prevista. Le consegne sono effettuate solo ed esclusivamente nei giorni indicati nel Sito. Non è possibile la consegna in un giorno diverso. Il Cliente può ordinare i prodotti sul Sito e ritirarli direttamente in Pescheria con le modalità previste dalla piattaforma.
9.2 Ai sensi dell’art. 50 e ss. del d.lgs. 6 settembre 2005, n. 206 il contratto di vendita a distanza si intende concluso solo al momento della consegna della spedizione. La consegna si intende perfezionata nel momento in cui la confezione contenente i prodotti ordinati è messa a disposizione del Cliente o del destinatario, all’indirizzo indicato. Il Cliente è tenuto ad indicare tutti i riferimenti necessari al buon esito della consegna specificando, oltre le informazioni richieste, nel campo “Note” del modello di checkout, il nome presente sul campanello/citofono, la scala, l’interno, il piano etc.
9.3 Le consegne sono affidate a corrieri espressi certificati per il trasporto di alimenti deperibili e freschi che contrattualmente si assumono la piena responsabilità della consegna. Nella città di Firenze e dintorni si eseguono consegne a domicilio con operatore locale.
9.4 Pescefacile.it non può essere considerato responsabile di eventuali ritardi occorsi durante il trasporto a carico del corriere né di qualsivoglia perdita, danno, errata o mancata consegna dipendenti da negligenza del corriere o derivanti da eventi e/o cause di forza maggiore, quali a titolo esemplificativo e non esaustivo: calamità naturali, condizioni atmosferiche avverse, scioperi, incidenti stradali etc. e/o ogni altra causa verificatasi fuori del suo controllo. A seguito della mancata esecuzione dell’ordine il Cliente avrà diritto alla restituzione integrale del prezzo pagato oltre eventuali oneri accessori sostenuti.
9.5 Per il trasporto dei prodotti Pescefacile.it usa contenitori di polistirolo alimentare ad alto isolamento termico, dentro singole confezioni termosaldate o sottovuoto, a contatto con sacchi di ghiaccio anch’essi preparati in sottovuoto, che impediscono lo sversamento di acqua. I contenitori così preparati garantiscono un’alta conservabilità e freschezza del prodotto fino a 52 ore dal momento dell’imballo.
9.6 Il Cliente deve verificare, al momento della consegna da parte del corriere, che la confezione sia ben chiusa e sigillata con il nastro adesivo di Pescefacile.it. Qualora la confezione risulti aperta o danneggiata in maniera tale che il contenuto risulti accessibile dall’esterno dovrà rifiutare la consegna apponendo il motivo del rifiuto (es: confezione manomessa, danneggiata/aperta) e contattare prontamente il Servizio Assistenza di Pescefacile.it.
9.7 Qualora il cliente sia impossibilitato a ricevere la confezione dovrà comunicarlo tempestivamente al Servizio Assistenza al fine di individuare una soluzione alternativa di consegna. Qualora non risulti possibile Pescefacile.it provvederà, se possibile e se previsto dal calendario di consegna nella zona, a riprogrammare la consegna con il corriere stante l’obbligo da parte del Cliente di pagare sia il corrispettivo del servizio di deposito presso il corriere che la tariffa di una seconda consegna pari a € 16,00 oltre IVA. L’importo degli addebiti gli sarà comunicato dal Servizio di Assistenza di Pescefacile.it. In casi di emergenza, e comunque precedentemente concordati con l’addetto alle consegne o con il Servizio di Assistenza di Pescefacile.it, è facoltà del Cliente richiedere la consegna dei prodotti presso un indirizzo diverso da quello indicato in fase di ordine a condizione che l’indirizzo diverso rientri tra quelli previsti dal Sito e che sia nelle immediate vicinanze di quello indicato in fase di ordine (es: indirizzo del vicino).
Qualora, invece, il cliente risulti assente al momento della consegna e non abbia comunicato la sua assenza, sarà contattato dal corriere e dal Servizio Assistenza di Pescefacile.it. Qualora non risulti possibile effettuare la consegna, stante l’onere da parte del corriere di lasciare prova della tentata consegna, la confezione sarà riconsegnata al Venditore. In tal caso il contratto di vendita dovrà intendersi risolto di diritto ai sensi dell’art. 1456 del Codice Civile. Pescefacile.it, tuttavia, si impegna a mantenere integra la confezione ma non potrà essere più consegnata al Cliente se trascorse oltre 52 ore dal suo confezionamento. Pescefacile.it provvederà a comunicare la risoluzione del contratto tramite email.
9.8 Nel caso in cui Pescefacile.it non sia in grado di effettuare la spedizione dell’ordine accettato o il vettore non sai in grado di effettuare la consegna nei tempi confermati in fase di ordine al Cliente, il Servizio di Assistenza di Pescfacile.it provvederà ad avvertire tempestivamente il Cliente e trovare una soluzione alternativa di fornitura o, in alternativa, rimborsare il Cliente di quanto pagato. Qualora la consegna sia impedita da cause di forza maggiore il Servizio di Assistenza di Pescefacile.it provvederà ad avvertire il Cliente del ritardo di consegna.
9.9 È esclusa ogni responsabilità di Pescefacile.it relativamente al cattivo stato di conservazione dei Prodotti dovuto ad una impropria conservazione successiva al momento del ritiro da parte del Cliente.
- DIRITTO DI RECESSO NEL CASO DI PRODOTTI FRESCHI
10.1 Ai sensi dell’art. 59 D.Lgs. 206/2005, come modificato dal D.lgs 21/2014, il diritto di recesso è escluso nei seguenti casi:
- ordine di Prodotti confezionati su misura o chiaramente personalizzati;
- ordine di Prodotti che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente;
- ordine di Prodotti sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute o che sono stati aperti dopo la consegna.
Pertanto, una volta accettata la consegna, la confezione contenente i prodotti alimentari deteriorabili[1] non potrà, ai sensi del dell’art 1 del D. Lgs. 3 marzo 1993, n. 123 essere restituita al Venditore. Qualora, invece, la confezione contenga esclusivamente conserve ittiche confezionate e/o bottiglie di vino il Cliente, una volta aperta, ha la facoltà di esercitare il recesso ossia di restituire il prodotto se non conforme e/o non gradito a quanto ordinato nei tempi ordinari, ossia entro 14 giorni, stante l’integrità delle confezioni dei singoli prodotti. In questo caso Pescefacile.it, prima di effettuare il rimborso al Cliente, si riserva il diritto di verificare che la confezione di protezione e il prodotto siano integri e non danneggiati.
10.2 Alla vendita dei Prodotti si applicano le garanzie legali previste dagli articoli 129 e 130 del Codice del Consumo. Il Cliente ha diritto, a sua scelta e a condizione che la tipologia del Prodotto lo consenta, al ripristino, senza spese, della conformità del Prodotto mediante sostituzione, oppure ad una adeguata riduzione del prezzo o alla risoluzione del contratto, previo invio di documentazione fotografica che attesti il difetto di conformità. Il Cliente decade da tali diritti se non denuncia a Pescefacile.it, tramite posta elettronica certificata e con le modalità indicate al successivo punto 12.2, il difetto di conformità entro il termine di 8 ore dal ricevimento dell’ordine.
- PROMOZIONI E BUONI SCONTO
11.1 I buoni sconto, detti anche coupon, le promozioni sia di valore che di quantità ed ogni altra forma promozionale atta all’incentivazione delle vendite sono pubblicati sul sito e, eventualmente, tramite ogni altro supporto analogico adatto allo scopo. Sul Sito sono comunicati, di volta in volta: l’ammontare del vantaggio economico per il Cliente, la durata della promozione, le condizioni di accesso alla promozione, eventuali limitazioni o vincoli, ed ogni altra informazione utile per accedere al vantaggio. Il Cliente, in caso di difficoltà ad accedere alle promozioni è tenuto a contattare il Servizio Assistenza di Pescefacile.it. Le diverse forme promozionali potranno essere comulabili con altre iniziative commerciali solo se espressamente indicato. A puro titolo esemplificativo e non esaustivo un buono sconto non è cumulabile con le promozioni correnti, pubblicate in un certo momento sul Sito, se non espressamente indicato.
- SERVIZIO ASSISTENZA E RECLAMI
12.1 Il Servizio Assistenza di Pescefacile.it risponde alle richieste di informazione e ai reclami della Clientela. Il Servizio è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 14:00 e dalle 16:00 alle 21.00; il sabato dalle ore 9:00 alle 14:00: Il servizio è raggiungibile tramite mail assistenza@pescefacile.it e tramite telefono cellulare +39 3201682480. Il numero fisso 055 585763 è dedicato alle generiche richieste di informazione e ordini telefonici per ritiro in pescheria.
12.2 Il Cliente, qualora sperimenti un disservizio, ha la facoltà di inviare un reclamo formale al Servizio Assistenza di Pescefacile.it all’indirizzo assistenza@pescefacile.it., e/o pec pescheriafabiogallerini@arubapec.it dandone eventuale preavviso telefonico al numero 3201682480 attivo dal lunedì al sabato negli orari indicati al punto 12.1.
Il reclamo deve riportare: il numero dell’ordine, il nome e cognome del cliente, il motivo del reclamo con ampia argomentazione sia testuale che fotografica, se possibile.Pescefacile.it si impegna a rispondere ad ogni reclamo nel più breve tempo possibile.
Il reclamo riguardante la qualità, la quantità, la conformità tipologica al prodotto ordinato dovrà essere sollevato, a pena di decadenza, entro le 8 (otto) ore successive alla consegna, tramite posta elettronica certificata all’indirizzo pescheriafabiogallerini@arubapec.it
Le comunicazioni inviate dal Venditore all’indirizzo di posta elettronica del Cliente saranno ritenute valide anche se non lette, ritirate o ricevute da parte del Cliente.
- DATI PERSONALI
13.1 I dati forniti dai clienti, funzionali all’esecuzione degli ordini e alla normale attività commerciale, sono trattati da Pescefacile.it in conformità a quanto previsto dalla normativa vigente in materia di protezione dei dati personali, come specificato nell’informativa presente nella sezione appositamente dedicata, denominata “Informativa sulla Privacy”.
- LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE
14.1 I presenti Termini e Condizioni di vendita ed ogni e qualsiasi contratto stipulato con il Cliente sono regolati dalla legge Italiana, fatta salva l’applicazione della normativa comunitaria quando sia applicabile, nonché dalla normativa nazionale a tutela dei consumatori (Codice del Consumo).
14.2 Ogni controversia che dovesse insorgere relativamente all’interpretazione, esecuzione, validità od efficacia dei presenti Termini e Condizioni di vendita e di qualsiasi contratto stipulato con il Cliente, nel caso di mancata definizione amichevole della controversia, sarà competente, in via esclusiva, il Foro di Firenze.
[1] Ai sensi dell’art. 62 della L. 27/2012, “per «prodotti alimentari deteriorabili» si intendono i prodotti che rientrano in una delle seguenti categorie: a) prodotti agricoli, ittici e alimentari preconfezionati che riportano una data di scadenza o un termine minimo di conservazione non superiore a sessanta giorni; b) prodotti agricoli, ittici e alimentari sfusi, comprese erbe e piante aromatiche, anche se posti in involucro protettivo o refrigerati, non sottoposti a trattamenti atti a prolungare la durabilità degli stessi per un periodo superiore a sessanta giorni; c) prodotti a base di carne […]; d) tutti i tipi di latte.”