
Origine
Italia - Tirreno

Provenienza
Mare Mediterraneo

Metodo di pesca
Pescato

Allergeni
Pesce, Molluschi e Crostacei

Il consiglio del nutrizionista
Si tratta di un pesce semi-magro, con un basso contenuto di grassi, principalmente polinsaturi e monoinsaturi, un ridotto contenuto di colesterolo, ricco di proteine ad elevato valore biologico e un buon quantitativo di sali minerali come fosforo e calcio, fondamentali per la salute di denti e ossa. E' ricca di ferro, importante per la produzione di tessuto connettivo e per la produzione di ormoni, e vitamine del gruppo B. E’ consigliabile inserire questo tipo di pesce nell’alimentazione dei bambini a partire dall’anno di vita.
Conservazione
Conservare in frigorifero coperte da pellicola alimentare da consumare entro max 2 giorni, conservando da 0 a +4°C
Consigli di cottura
Questo tipo di pesce si presta bene per essere cotto al forno, al cartoccio, ma anche alla griglia, o semplicemente al vapore o lessato. Le cotture più semplici permettono di preservare al massimo le proprietà nutrizionali dell’alimento, quindi sono particolarmente consigliate per i più piccoli.
Valori nutrizionali
100g di orata fresca contengono: CALORIE: 120 Kcal ; PROTEINE: 20 g ; GRASSI: 3,9 g ; COLESTEROLO: 64 mg . 159 Kcal GRASSI: 8,4 g (nell’orata fresca di allevamento)
Stato
Pronto da cuocere
Avvertenza
Non consumare crudo. Prima di servire controllare la presenza di lische .
