
Origine
Italia -Tirreno

Provenienza
Mare Mediterraneo

Metodo di pesca
Pescato

Allergeni
Pesce, Molluschi e Crostacei

Il consiglio del nutrizionista
La spigola è un pesce povero di grassi (ma ricco di polinsaturi, in particolare Omega 3, fondamentali per la protezione dell’apparato cardio-circolatorio) e con un buon contenuto di proteine ad alto valore biologico. Contiene inoltre elevati livelli di potassio, importante per la salute del tessuto osseo e muscolare, fosforo e ferro. Sono presenti inoltre vitamine del gruppo B e la vitamina D. E’ consigliato anche nell’alimentazione dei bambini perché essendo un pesce magro è facilmente digeribile e meno soggetto a contaminanti.
Conservazione
Conservare in frigorifero coperte da pellicola alimentare da consumare entro max 2 giorni, conservando da 0 a +4°C
Consigli di cottura
La spigola ha carni sode, bianche e molto pregiate, pertanto si presta bene a cotture semplici come quella alla griglia, al forno o al vapore, che permettono di mantenere inalterate le caratteristiche nutrizionali. Per insaporire questo pesce senza appesantirlo si possono utilizzare erbe aromatiche come prezzemolo, rosmarino, alloro e limone a fette da inserire nella pancia prima di cuocerlo al forno.
Valori nutrizionali
100g di spigola (o branzino) fresco contengono: CALORIE: 92 Kcal ; PROTEINE: 17,5 g ; GRASSI: 1,8 g ; COLESTEROLO: 41 mg ; SODIO: 68 mg.
Stato
Pronto da cuocere
Avvertenza
Non consumare crudo. Prima di servire controllare la presenza di lische.
